
giovedì 31 gennaio 2008
RANIERI:"puntiamo alla coppa Italia"

mercoledì 30 gennaio 2008
Uganda - Scheda Conflitto
1986-Oggi: nel nord del Paese i guerriglieri dell'Esercito di Resistenza del Signore (Lra), capeggiati dal fondamentalista cristiano Joseph Kony e negli anni scorso appoggiati dal Sudan, combattono una ventennale guerra civile contro il governo ugandese.
VITTIME
Si calcola che oltre 20 mila persone siano rimaste uccise in 20 anni di conflitto. Si calcola inoltre che siano 25 mila i bambini forzatamente arruolati da parte dei guerriglieri dell’Lra, mentre i profughi nell’area sono oltre 1.700.000.
Il governo riceve armi da Stati Uniti, Sudafrica, Cina, Russia, Bulgaria, Polonia; i guerriglieri dell'Lra (fino al 2005) dal Sudan. SITUAZIONE ATTUALE
martedì 29 gennaio 2008
Inter-Liverpool
lunedì 28 gennaio 2008
UDINESE-INTER 0-0
Riporto dal sito http://www.interfc.it/
ESPULSO CESAR AL 21', L'INTER SFIORA L'IMPRESA
Finisce in parità (0-0) la sfida del "Friuli" contro l'Udinese valevole per la 20ª giornata del Campionato di Serie A 2007-08. Interrotta, quindi, la serie di 8 vittorie consecutive dell'Inter, ma la squadra ha ancora una volta dimostrato di essere fortissima. Sulla gara di Udine pesa fortemente la cervellottica, o quantomeno frettolosa, decisione dell'arbitro Rosetti di cacciare dal campo per doppia ammonizione Cesar al 21', quando, in occasione del secondo giallo, il fallo era assolutamente inesistente. Prima del match era ampiamente nell'aria un arbitraggio anti-Inter e, puntualmente, tutto ciò si è avverato, come nell'occasione del gol annullato nella ripresa ad Ibrahimovic per un presunto fallo che, dalle immagini del replay, si è rivelato assolutamente non esserci. Comunque, nonostante questo ambiente totalmente ostile ed in dieci per oltre settanta minuti, i nerazzurri hanno tenuto in mano la partita, rischiando praticamente nulla, creato diverse occasioni da gol ed alla fine avrebbero meritato il successo. FORZA RAGAZZI VI VOGLIAMO COSI'!!. Le parole di Roberto Mancini a Inter Channel: "Per come si era messa la partita c'era anche il rischio di poterla perdere. Invece i ragazzi sono stati bravissimi, negli spogliatoi ho fatto loro i complimenti. È stata una prestazione straordinaria perché abbiamo giocato in dieci contro undici contro un avversario di qualità forte e in gran forma. Malgrado questo ci siamo compattati bene dopo l'espulsione, abbiamo creato molto e concesso pochissimo. Per questo sono molto soddisfatto. Le due punte anche in inferiorità numerica? Quando si va in inferiorità numerica, mantenendo le due punte, chiedi più sacrificio ai centrocampisti, infatti alla lunga erano un po' stanchi, ma non dai possibilità ai loro difensori di salire. Li tieni sotto pressione e questo era il nostro obiettivo. La doppia ammonizione di Cesar? Non ci interessano questi episodi. Vorrà dire che mercoledì a Torino scenderemo in campo già in dieci così avremo risolto anche questo problema".
Il tabellino della partita »» Calendario e Classifica »»
sabato 26 gennaio 2008
Aggiornamenti Inter Campus
venerdì 25 gennaio 2008
Figo: Ambasciatore nel mondo per la TBC
MILANO - Luis Figo diventa Ambasciatore per la TBC e si prepara ad una nuova vittoria: sconfiggere la tubercolosi.
Nel pomeriggio di ieri, presso l'Hotel Melià di Milano, si tenuta la conferenza stampa nella quale il campione portoghese è stato nominato ufficialmente come Ambasciatore per la TBC. Figo utilizerà la sua popolarità per far sì che la gente prenda coscienza dell'esistenza della malattia che uccide 4.400 al giorno.
In occasione dell'investitura di Figo, la Stop TB Partnership, ha indetto un concorso intenazionale per la realizzazione di un fumetto educativo sulla tubercolosi con l'obiettivo di coinvolgere bambini e adolescenti nella lotta alla malattia. Il concorso è aperto a tutti (unica condizione è essere maggiorenni) e prevede la realizzazione di un fumetto basato su un soggetto messo a disposizione dalla Sto TB Partnership. Il premio consiste nella somma di 5.000 dollari e nella pubblicazione e distribuzione del fumetto in tutto il mondo.
Luis Figo presterà la propria immagineanche per una campagna pubblicitaria sulla TBC che sarà lanciata in tutto il mondo nel marzo 2008.
Il regolamento del concorso, il soggetto del fumetto e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito: www.stoptb.org/figo
giovedì 24 gennaio 2008
lunedì 21 gennaio 2008
UN'INTER IN DIFFICOLTÀ VINCE NEL FINALE COL PARMA
Mauro
------------------------------------------------------------
Partita opaca quella di questa sera contro il Parma per i ragazzi di Mancini. Faticano a concludere e lasciano il Parma giocare con buona continuità. I gialloblu vanno addirittura in vantaggio nel secondo tempo (2-1) dopo il gol di Cambiasso che ha aperto le marcature. L'episodio chiave si ha negli ultimi minuti: salvataggio con colpo di testa insieme alla mano di Couto sulla linea di porta, espulsione del giocatore, rigore, gol di Ibrahimovic. Negli ultimi secondi, contro un Parma in 9 (il decimo era fuori momentaneamente per infortunio), sempre Ibra riesce a segnare un gol pesantissimo. Pericolo scampato ma, come lo stesso Mancini dice ai microfoni di Sky, il pareggio era probabilmente il risultato più giusto per quello che si è visto in campo.
venerdì 18 gennaio 2008
Schiacciante vittoria INTER 3 - Reggina 0
Riporto un articolo pubblicato sul sito IO SONO INTERISTA
mAURO
----------------------------------------------------------------------------------------------
Non lascia scampo la banda Mancini, anche in Coppa Italia, o Tim Cup che dir si voglia...
Stavolta a farne le spese, è la Reggina di Walter Mazzarri che perde 3 a 0 contro un "Inter C", nonostante la presenza di Crespo e Stankovic (rientanti da infortuni),Solari e Burdisso tra gli 11 iniziali.
Partita vivace e allegra sin dall'inizio con i giovani della primavera che tentano in tutti i modi di farsi notare da Mister Roberto, che è stato in grado anche oggi di gestire al meglio un organico sempre problematico ad ogni match!
Vanno in gol Crespo e Cesar, e un autogol di Cascione riempie il tabellino tra i due gol nerazzurri.
Adesso arriva la Juve...
...e nonstiamo più
nella pelle!
mercoledì 16 gennaio 2008
inter channel: il saluto di maniche
Mauro
------------------------------------------------------------------------
APPIANO GENTILE - Come sempre immagini e parole esclusive su Inter Channel. Oggi il canale tematico nerazzurro ha seguito il primo allenamento di Maniche al centro sportivo "Angelo Moratti". Il portoghese, al termine della seduta, ha dato a tutti appuntamento alla conferenza stampa di presentazione, in programma nella giornata di domani, e ha voluto salutare i tifosi nerazzurri.
"Essere qui per me è un sogno, sono arrivato in una delle più grandi squadre al mondo nella quale giocano dei grandissimi giocatori. Sono orgoglioso di essere un altro portoghese in questo gruppo che sta dimostrando di essere fortissimo - ha sottolineato Maniche -. Figo mi ha parlato tanto dell'Inter, mi ha detto che qui sarà come essere in una grande famiglia e che mi troverò benissimo in un meraviglioso gruppo. Oggi ho parlato con Roberto Mancini: lo conoscevo come grande giocatore, ora lo conoscerò come tecnico. Mi metto a sua completa disposizione. La Champiosn League? L'Inter punta a vincere questo trofeo e con questa squadra abbiamo la possibilità di fare bene. Con il Liverpool sarà una grande sfida, noi puntiamo a vincere per arrivare il più lontano possibile in coppa".
lunedì 14 gennaio 2008
Siena - Inter: cronaca della partita e video dei gol
ciao ciao
Mauro
------------------------------------------------------------
Ritorna il campionato e l'Inter fa visita al Siena nella penultima giornata del girone d'andata. Mancini conferma in blocco la formazione che prima della sosta natalizia ha sconfitto il Milan nel derby: Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Materazzi, Maxwell; Zanetti, Cambiasso, Chivu; Jimenez; Ibrahimovic, Cruz. Beretta risponde con Manninger tra i pali, difesa a quattro composta da Bertotto, Portanova, Loria e De Ceglie; centrocampo con Codrea, Vergassola e Galloppa; Locatelli nelle vesti di rifinitore dietro le due punte Maccarone e Frick.
L'Inter parte subito forte, al 5' Ibrahimovic percorre tutta la metà campo avversaria palla al piede, entra in area, salta due uomini e cerca l'assist per Cruz, che viene chiuso da Loria e Bertotto. La partita è molto intensa, il Siena pressa a tutto campo e concede pochissimo spazi all'Inter. Al 19'una bella azione iniziata da Maxwell e proseguita da Chivu e Cruz, termina con il tiro a lato di quest'ultimo. Al 24' l'arbitro Girardi concede un rigore all'Inter per un intervento scomposto di Codrea su Cruz. Ibrahimovic si posiziona sul dischetto e batte Manninger con un potente rasoterra. Guarda il video del gol.
Stranamente dopo il gol, l'Inter sembra frastornata ed il Siena ne approfitta schiacciando gli avversari all'interno dell'area di rigore. Al 28' Loria sfiora il palo con una conclusione al volo. Ma al 30' gli sforzi del Siena vengono premiati, Locatelli inventa per Frick che da posizione defilata, riesce a rimettere il pallone di testa al centro dell'area, dove Cordoba distrurbato da Maccarone compie un autogol e regala il pareggio al Siena. Guarda il video del gol.
L'Inter non si perde d'animo e cerca di riprendere in mano le redini del gioco, ma il Siena riesce nell'intento di interrompere la manovra dei nerazzurri rendendola lenta e molto spezzettata. Quando ormai la prima parte di gara si avviava alla conclusione, l'Inter riesce a trovare il gol dell'1-2 grazie a Cambiasso che da due passi, deposita in rete un assist di Ibrahimovic. Guarda il video del gol.
Nonostante il doppio svantaggio, il Siena non si perde d'animo e continua ad attaccare, al 9' un gran tiro di Galloppa termina fuori, mentre al 13' Julio Cesar deve compiere un miracolo a tu per tu con Corvia. I minuti trascorrono con le due squadre che continuano a darsi battaglia instancabilmente, ma complice la stanchezza, adesso arrivano raramente alla conclusione. Intanta Pelè rileva Jimenez e nel Siena, Forestieri prende il posto di Codrea. Al 34' Julio Cesar chiude bene lo specchio della porta a Maccarone. Due minuti dopo, su azione di contropiede, Ibrahimovic tutto solo davanti a Manninger si divora il possibile gol dell'1-4 e della tripletta personale. Nei minuti finali entra Burdisso al posto di Maxwell nell'Inter, mentre Beretta manda in campo Alberto al posto di Locatelli. Negli ultimi secondi di recupero, il Siena riesce ad accorciare le distanze, grazie ad un gran gol dal limite dell'area del giovanissimo Forestieri. Guarda il video del gol.
Finisce 2-3 per l'Inter che resta imbatutta in vetta alla classifica.
domenica 13 gennaio 2008
Esordio del "terzo tempo" E' il pubblico a deludere
ciao ciao
Mauro
-------------------------------------------
L'innovazione in tema di fairplay voluta dalla Figc ha formalmente funzionato, con strette di mano e pacche sulle spalle fra giocatori, arbitri e tecnici. Dagli spalti invece pubblico spesso inviperito, forse anche per le tante vittorie in trasferta...